ricoprimento

ricoprimento
ri·co·pri·mén·to
s.m. CO
1a. il ricoprire, il ricoprirsi e il loro risultato: il ricoprimento di un fossato | ciò che serve per ricoprire
1b. rivestimento a scopo protettivo di superfici metalliche con vernici coprenti o con altri metalli, spec. a scopo estetico o di protezione dagli agenti esterni
2. TS geol. sovrapposizione di grandi estensioni di terreni su altre formazioni a causa di movimenti tettonici, con formazione di falde: falda di ricoprimento
3. TS topogr. in fotogrammetria, porzione di terreno ripresa in due diversi fotogrammi
4. TS ferr. nelle motrici a vapore, meccanismo per la distribuzione a cassetto del vapore
Sinonimi: sporto.
5. TS ferr. dispositivo per cui l'occupazione di un tratto di binario che si estende immediatamente a valle di un segnale impedisce di effettuare un movimento di treno verso il segnale stesso
6. TS mat. famiglia di sottoinsiemi, la cui unione dà come risultato l'insieme originario
7. BU fig., dissimulazione, occultamento
\
DATA: av. 1364.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • ricoprimento — pl.m. ricoprimenti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • lembo — 1lém·bo s.m. CO 1a. la parte estrema di una veste, spec. quella inferiore: il lembo di una gonna, di una camicia, di un abito 1b. orlo, bordo: il lembo di un foglio, di un lenzuolo | margine: i lembi di una ferita Sinonimi: 1cocca. 1c. parte… …   Dizionario italiano

  • carapace — ca·ra·pà·ce s.m. 1. TS zool. duplicatura cutanea che riveste il cefalotorace dei crostacei | scudo dorsale delle tartarughe 2. TS geol. la parte superiore di una falda di ricoprimento {{line}} {{/line}} DATA: 1827. ETIMO: dal fr. carapace, dallo… …   Dizionario italiano

  • fronte — frón·te s.f., s.m. I. s.f. I 1a. FO porzione del volto compresa tra le arcate sopracciliari e l inizio del cuoio capelluto: fronte alta, bassa, spaziosa; corrugare, aggrottare la fronte; dare un bacio in fronte; tergersi il sudore dalla fronte,… …   Dizionario italiano

  • orogene — o·rò·ge·ne s.m. TS geol. sistema montuoso formatosi su una zona instabile della crosta terrestre situata tra zolle rigide e sottoposta a mobilità originante corrugamenti e formazione di falde di ricoprimento {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO:… …   Dizionario italiano

  • radice — ra·dì·ce s.f. 1a. AU la parte della pianta infissa nel terreno: le radici sostengono la pianta e trattengono il terreno, le radici della quercia, del pioppo, è spuntata una nuova radice; radici commestibili, quelle usate nell alimentazione umana …   Dizionario italiano

  • relitto — re·lìt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → relinquere 2. agg. TS geogr. di forma di paesaggio, testimone di antiche condizioni morfologiche diverse da quelle attuali; anche s.m. 3. agg. TS biol. di specie animale o vegetale, che presenta un area… …   Dizionario italiano

  • sporto — spòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → sporgere, sporgersi 2. s.m. TS arch., edil. → aggetto 3. s.m. TS ferr. → ricoprimento 4. s.m. BU pesante sportello di legno applicato all esterno delle vetrine o sulle porte dei negozi e delle… …   Dizionario italiano

  • substrato — sub·strà·to s.m. 1. TS geol. ciascuna roccia in situ ricoperta da detriti, dal suolo e da una falda tettonica di ricoprimento Sinonimi: sostrato. 2. TS biol. base o sostegno su cui sono fissati una pianta o un animale sessile 3. TS biol. sostanza …   Dizionario italiano

  • trasporto — tra·spòr·to s.m. AU 1a. il trasportare, l essere trasportato 1b. ogni attività che ha per scopo il trasferimento di persone o cose da un luogo all altro: trasporto privato, trasporto su strada; anche al pl.: trasporti internazionali, trasporti… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”